Cittadinanza Attiva ed Educazione alla Salute
Il laboratorio di Cittadinanza attiva nasce con l’obiettivo di favorire nei bambini il prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente e nel mettere in atto forme di cooperazione e di solidarietà.
I servizi educativi sono la prima palestra di esperienze significative con i pari e di esercizio di diritti e di democrazia diretta: è compito importante della Scuola dell’Infanzia far conoscere ai bambini gli aspetti della vita comunitaria.
La cittadinanza attiva costruita a partire dalla prima infanzia presuppone, allora, l’esercizio di alcuni diritti fondamentali che sono alla base della democrazia, per esempio: diritto alla partecipazione attiva, all’autonomia, alla costruzione di conoscenze, alla parola (all’espressione dei propri pensieri, sentimenti, emozioni), allo scambio significativo con gli altri.
In particolare, il progetto prende vita nella pratica educativa con la collaborazione di due esperti: il Vigile (progetto di Educazione stradale) e il dentista (progetto Educazione alla salute “Denti sani oggi e domani”)